 |
|
|
Un insegnamento fatto di senso dell'impresa, spirito innovativo, solidità.
La famiglia Rodeschini è originaria della Valle Imagna: oggi suggestiva valle alle spalle
di Bergamo, famosa per la sua natura ed i manufatti in legno, ma allora, ai primi
del Novecento, povera terra di emigrazione. I capostipiti, Piero e Caterina, lasciano
la Valle per Bergamo agli inizi del secolo scorso, come commercianti ambulanti
di casalinghi e ferramenta, ma anche di legna e carbone.
Già nel 1948, dopo la guerra, i figli Piero e Antonio, aprono il primo magazzino all'ingrosso.
Trattano casalinghi ma anche grandi elettrodomestici e le prime "cucine americane".
Nel 1969 una decisiva diversificazione con l'allargamento al settore giocattolo
e addobbi natalizi.
Negli anni '70 viene costruito a Ranica un moderno impianto per lo stoccaggio
di oli combustibili per riscaldamento e infustaggio di kerosene sotto la bandiera AGIP.
Dalle bombole di gas ai fustini di kerosene, dalle forniture di gasolio all'attenzione
al risparmio energetico: oggi la Rodeschini Petroli è una realtà dinamica nella gestione
calore e nell'utilizzo di sistemi telematici di controllo.
Gli anni '80 sono segnati da due avvenimenti clamorosi. La decisione di cercare
in Estremo Oriente merceologie più competitive e un evento devastante:
un incendio che nel 1985 distrugge l'intero magazzino.
La famiglia è determinata a continuare l'attività: ricostruisce secondo i moderni dettami
del libero servizio Cash & Carry.
|
|
Un'attività che dura da 80 anni nel filone delle migliori aziende familiari italiane
Nel 1987, fanno seguito i negozi al dettaglio specializzato posizionati nei vari centri commerciali:
con insegna "La Coccinella" per il giocattolo e "I Negozi del Sole" per casalinghi e oggettistica.
Dal 1998 si apre un nuovo capitolo. La Figli di Pietro Rodeschini S.p.A. si sposta a Gorle (Bg), su una nuova superficie di 25.000 mq complessivi.
Le nuove esigenze di gestione e le quasi 30.000 referenze trovano adeguata risposta nelle nuove tecnologie informatiche, in un innovativo
sistema di carico e scarico con l'utilizzo della radiofrequenza, nella terziarizzazione della logistica.
Nel 2002 nasce un settore HD.RE.CA. che si rivolge alla ristorazione collettiva e nel 2011 viene inaugurato un impianto fotovoltaico da 1 Mega Watt:
uno dei maggiori in Lombardia posizionato sul tetto del grande capannone di 10.000 mq.
Infine la recente decisione di potenziare le risorse umane e finanziarie del settore ferramenta.
Da ambulanti manifatturieri a dettaglianti, da grossisti ad importatori, da venditori di legna e carbone ad industriali del terziario avanzato:
dalle scodelle in legno agli elettrodomestici, dalle cucine americane ai giocattoli, dalle stufe ai sistemi telematici per il riscaldamento,
come dire, da Locatello Imagna a Hong Kong nello stesso secolo!
Il tutto nel susseguirsi delle generazioni sotto il sole della Figli di Pietro Rodeschini S.p.A.:
- il bisnonno Piero e la bisnonna Caterina
- i 7 figli Piero, Carlo, Maria, Antonio, Giacomo, Luigi e Arturo
- il nipote Ivan
- il genero Roberto
- i bisnipoti Marina, Gianandrea e Riccardo.
|
|
|